Noleggiare uno yacht in Liguria
Su Nautal trova yacht a noleggio in Liguria e in diverse destinazioni da sogno nel mondo. Cancellazione o cambio flessibile fino a 15 giorni prima del check in su imbarcazioni selezionate. Consulta le condizioni stabilite da ciascun armatore.
La Liguria è una regione che si trova nella parte nord occidentale dell’Italia ed è completamente bagnata dal mar Ligure e Tirreno a sud. Questa regione beneficia del clima mediterraneo, che rende le estati calde e ventilate, e gli inverni freddi ma non rigidi. Bagnata da un mare limpido dalle sfumature verdi, la Liguria è costellata da un’ infinità di spiagge e piccoli gioielli costieri che vale la pena visitare uno dopo l’altro. Oltre alla bellezza del territorio che caratterizza questa regione, la Liguria è famosa per per l’ottima cucina, infatti in tavola non può mancare un’ottima pasta al pesto!
Qual è il prezzo di uno yacht a noleggio in Liguria?
Noleggiare uno yacht in Liguria costa da 1300 euro al giorno in bassa stagione. Invece, in alta stagione costa da 1200 euro al giorno. Gli yachts di solito si noleggiano con comandante e i più lussuosi con equipaggio. Consulta gli extra obbligatori e quelli inclusi con il proprietario.
Se cerchi uno yacht a noleggio in Liguria per 10 persone il prezzo partirà da 3000 euro al giorno in bassa stagione, circa 300 euro a persona.
Com'è il clima in Liguria?
La Liguria si trova incastonata tra le montagne a nord e il mare a sud. Questo le permette di essere un territorio riparato dai venti settentrionali e giova dell’azione mitigatrice del mare. Il periodo migliore per noleggiare uno yacht in Liguria, va da maggio a ottobre, e i mesi più caldi sono luglio e agosto, anche se le temperature arrivano difficilmente a 30 gradi, e d’inverno, generalmente, non scendono al di sotto dei 10 gradi.
Cosa fare con uno yacht a noleggio in Liguria?
Noleggiando uno yacht in Liguria, si possono visitare tutte le perle costiere che questa regione ha da offrire, rilassarsi a bordo, tuffarsi nel mare limpido, trascorrere delle giornate all’insegna del relax e divertimento con amici, famiglia o con la dolce metá! Dal Golfo di Genova fino alla Val di Magra, la costa ligure sarà una meravigliosa scoperta a bordo di uno yacht. Naviga verso Nervi, una piccola localitá portuale, ma passa anche per i gioielli di Camogli, Bogliasco e Avegno. Spostati verso il Golfo di Tigullio, e naviga verso Portofino, un’elegante cittá che si affaccia sul mare ricca di boutique lussuose e ristoranti chic. Anche Sestri levante e Santa Margherita Ligure sono delle cittadine marittime che meritano una sosta.
Se cerchi gli ambienti esclusivi e movimentati, potrai trovarli sia a ovest, nei dintorni della rinomata Portofino, che a est, verso San Remo e i lidi più amati nel nord per quanto riguarda spiagge da relax e vita notturna.
A Genova potrai ormeggiare il tuo yacht per visitare le vie e i vicoli che hanno ispirato i più grandi letterati e musicisti di un’epoca e che han fatto nascere la cosiddetta Scuola Genovese.
Nel golfo di La Spezia, ormeggia il tuo yacht a noleggio nel Golfo dei Poeti e goditi le gustosissime focacce e farinate di ceci locali. Visita Porto Venere e Lerici e osserva il sole calare dietro promontori strapiombanti: sarà un programma per la sera che cercherai di ripetere quante più volte possibile.
Se vuoi unire il relax e il comfort di uno yacht con i più magici e famosi paesini d’italia, allora ti consigliamo di goderti una crociera fantastica noleggiando uno yacht alle cinque terre. Ormeggia al largo di queste meraviglie culturali ed architettoniche per goderti un aperitivo o il relax in compagnia: sarà una soluzione perfetta per le tue vacanze e ammirerai questi paesi colorati alternarsi a alte scogliere a strapiombo suil mare.
Quali sono i porti nella zona?
Oltre a yacht a noleggio in Liguria, puoi trovare anche barche a vela, catamarani, barche a motore.
Come arrivare in Liguria?
Il tuo yacht a noleggio in Liguria potrà essere facilmente raggiunto in aereo, gli aeroporti più vicini sono quelli di Genova-Sestri o i più distanti Torino-Caselle e Milano Malpensa o Milano Bergamo.
In alternativa è possibile raggiungere il proprio yacht a noleggio in traghetto, arrivando a uno dei porti di Genova, Savona, La Spezia o Imperia.
Se si arriva in auto, la Liguria è collegata a Milano attraverso la A7 Milano-Genova e la A10 Genova-Savona-Ventimiglia. Anche il treno potrebbe essere una soluzione, in quanto le principali località ligure sono servite da Trenitalia, sia per quanto riguarda il sistema dei treni a alta velocità, sia per i treni regionali.