Noleggiare un catamarano in Calabria per le tue vacanze
La navigazione più comoda, divertente e rilassante sarà vostra se deciderete di noleggiare un catamarano in Calabria. La regione benedetta dai due mari, ionico e tirreno, sarà vostra. Potrete liberamente navigare a vostro piacimento mentre godrete delle delizie culinarie di questa sorprendente regione.
Porti della Calabria
Porto di Tropea: i 620 posti barca a disposizione accolgono barche con una lunghezza massima di 45 metri. Molti catamarani rientrano in queste dimensioni e non dovrebbe quindi essere un problema. È anche il porto di partenza per molti naviganti che vogliono viaggiare fino alle
Isole Eolie, paradiso dei catamarani!
Vibo Marina: Moltissimi navigatori portano le proprie barche a ripararsi in questo attrezzato porto della Calabria. Vibo Marina ospita tre marine differenti tra le quali scegliere l’ormeggio perfetto.
Venti della Calabria
IL Levante e lo Scirocco sono i venti più comuni da incontrare, specialmente lungo la costa ionica. Solitamente, l’imboccatura dello stretto di Messina è interessato da venti provenienti da Nord-Est, controllate il meteo che l’intensità non sia troppa per il vostro catamarano.
Cosa fare in Calabria?
Con un catamarano a noleggio a disposizione potete fare davvero quello che più vi piace. Godersi un aperitivo mentre si ammira il tramonto al largo di una spiaggia da sogno è una delle nostre attività preferite, che ne dite? La scelta della spiaggia sarà più complessa: Caminia è famosa per la vita notturna, Isola di Capo Rizzuto per lo splendore delle acque e la ricchissima cultura, Diamante vi permetterà di circumnavigare la vicina Isola di Cirella. Ce n’è per tutti i gusti!
Non dimentichiamoci di Tropea, e del suo meraviglioso centro storico a picco sul mare! Piatti gustosissimi e lunghe passeggiate arricchiranno i vostri pomeriggi, quando non sarete a godervi la bella vita in catamarano.
Vibo Valentia è un’altra destinazione consigliata a chi naviga in catamarano a noleggio in calabria. Il clima estivo non è solitamente estremamente caldo, a stento supera i 30 gradi. Le precipitazioni sono molto scarse, il che significa tanto tempo a disposizione per girare in catamarano!
Informazioni utili per viaggiare in Calabria
Arrivare in aereo non è difficile. L’aeroporto di Lamezia Terme (SUF) è il più consigliato, avendo più collegamenti, ma anche Reggio Calabria (REG) è collegata con aeroporti internazionali. L'aeroporto di Crotone organizza invece solo viaggi nazionali estivi.
Per quanto riguarda arrivare in traghetto, avete molte opzioni. Il porto di Reggio Calabria di Vibo Valentia e di Villa San Giovanni collegano la Calabria con tanti altri porti del mediterraneo.