Noleggiare una barca a vela in Liguria
Su Nautal trova barche a vela a noleggio in Liguria e in diverse destinazioni nel mondo. Cancellazione o cambio flessibile fino a 15 giorni prima del check in su barche selezionate. Consulta le condizioni stabilite da ciascun armatore.
Vorresti trascorrere le vacanze solcando le onde in luoghi incredibili tutti da scoprire? Se amate la cultura e le atmosfere magiche ma anche la natura selvaggia e aspra, allora vi consigliamo di noleggiare una barca a vela in Liguria. Con così tanti parchi naturali, riserve protette ed aree tutelate, la navigazione sostenibile della barca a vela è una maniera divertente ed emozionante per godersi delle vacanze in barca.
Qual è il prezzo di una barca a vela a noleggio in Liguria?
Noleggiare una barca a vela in Liguria costa da 270 euro al giorno in bassa stagione e da 1350 euro alla settimana. Invece, in alta stagione costa da 345 euro al giorno e da 1700 euro alla settimana. Se desideri noleggiare una barca a vela in Liguria con skipper dovrai aggiungere al preventivo approssimativamente 150 euro al giorno.
Com'è il clima in Liguria?
Il clima in Liguria è accompagnato da belle giornate spesso soleggiate come in altre destinazioni per navigare in Italia, e può regalare emozioni uniche per chi decide di noleggiare una barca a vela !
La costa fortunatamente gode di un clima più godibile dell’entroterra, con temperature minime in estate che si aggirano sui 20ºC e massima sui 27ºC, il caldo risulta meno afoso e più sopportabile grazie alle brezze marine. In primavera e autunno, l’azione mitigatrice del mare permette alle temperature di non scendere come in altre regioni della stessa latitudine, rendendo la navigazione in barca a vela piacevole.
Il vento che arriva a soffiare con più forza è la tramontana, che durante i mesi meno caldi porta neve ed aria fredda dal nord Italia.
Cosa fare in Liguria?
In Liguria avrai a disposizione moltissimi luoghi verso i quali condurre la barca a vela. Dalla fiorita costa di Sanremo alle pacifiche spiagge della costa di ponente. Dall’esclusiva Portofino alla romantica e malinconica
La Spezia. Castelli, isolette ed aree marine protette sono le attrazioni più importanti per chi decide di passare le proprie vacanze navigando in barca a vela in Liguria.
Scendendo a terra, potrai scoprire i vicoli e gli angoli di Liguria che hanno ispirato artisti e letterati. Ad esempio, a Genova potrai visitare i porti, le case e i luoghi in cui sono formati i musicisti e artisti della Scuola Genovese come De André e Villaggio.
Approfittane poi per goderti le delizie locali: pesto, focaccia e farinata di ceci sono veri e propri gioielli tipici della cultura e della popolazione locale.
Se devi decidere un luogo specifico in cui approfittare al massimo del noleggio della tua barca a vela in Liguria, allora ti suggeriamo di navigare nella zona più rinomata della Liguria. Noleggiando una barca a vela alle Cinque Terre potrai scoprire i paesini costieri più famosi d’Italia navigando ritmo della vostra barca a vela.
I porti della Liguria
Le opzioni per navigare in barca a vela in Liguria sono davvero tantissime. Il tratto di mare da Genova al confine francese a ovest. conosciuto come la Riviera di Ponente, ospita le spiagge più amate dai visitatori del nord Italia. Il tratto verso Est invece, la Riviera di Levante, è meta di escursionisti, navigatori e amanti della natura e dei paesi romantici. Al momento puoi trovare barche a vela disponibili per il noleggio qui:
- Riviera di Ponente: Marina di Andora, Marina di Porto Antico Genova, Yacht Club Italiano
- Riviera di Levante: Porto Lavagna, Le Grazie, Marina del Fezzano, Porto Mirabello, La Spezia Marina, Porto Lotti, Bocca di Magra Marina.
- Migliori porti: Darsena di Savona, Marina di Varazze, Chiavari, Imperia Porto Maurizio
Come raggiungere la Liguria?
La Liguria è un crocevia di passaggio verso moltissimi luoghi: Francia, Toscana, Lombardia, Piemonte...ed è quindi ben collegata.
L’aeroporto principale si trova a soli 6km dal centro città, ed è quello di Genova-Sestri.
Numerosissimi traghetti collegano tra loro le principali città e paesi della regioni con località nazionali ed estere: Genova, Savona, La Spezia e Imperia sono i porti principali.
Per raggiungere la Liguria in auto, puoi percorrere le autostrade A15 La Spezia-Parma, A10 Genova-Ventimiglia, A12 Genova-La Spezia, A7 Genova-Milano, A6 Torino-Savona e A26 Alessandria-Genova. Una volta giunto a destinazione, ti aspetta il mare della Riviera Ligure che potrai solcare con la tua barca a vela a noleggio, per raggiungere tantissime località liguri di grande interesse turistico.