
Inizia sessione
È possibile “circumnavigare” quasi per intero una piccola cittadina? Sul lago di Garda sì, grazie al noleggio barche a Sirmione, con o senza skipper. Il piccolo paesino in provincia di Brescia ha, infatti, una particolarità: è adagiato su un istmo di terra che si affaccia sul Lago di Garda, quindi grazie al noleggio barche a Sirmione è possibile davvero godere delle bellezze cittadine comodamente seduti sulle proprie imbarcazioni. Ad esempio, il simbolo cittadino, il Castello Scaligero, che sorge praticamente sul pelo dell’acqua o è possibile farsi un selfie a pochi centimetri dalle torri merlate. Lo stesso centro storico di Sirmione è a livello dell’acqua: in alcuni punti la larghezza della lingua di terra è di appena 120 metri, e si possono vedere distintamente entrambe le sponde. A pochi metri dall’acqua sorge anche la Villa Menighini, famosa per essere stata per molti anni la dimora di Maria Callas.
Nonostante sia praticamente immersa nell’acqua, viste le ridotte dimensioni, Sirmione non ha tanti porti turistici. Il più importante di tutti è sicuramente il Sirmione 2, che può ospitare fino a 500 imbarcazioni di massimo 12 metri di lunghezza. Nonostante sia destinato a piccole imbarcazioni, il Sirmione 2 vanta diversi servizi, come lo scivolo, il Travel Lift, la gru e le riparazioni elettriche.
Se la piccola cittadina lombarda vi affascina e volete realmente circumnavigarla a bordo di un’imbarcazione, sul nostro portale potete trovare tuttele nostre offerte per noleggiare una barca a Sirmione a prezzi imbattibili.
Puoi raggiungere il noleggio barche a Sirmione da tutte le città situate sul lago di Garda. Dall'Autostrada A4 Torino-Venezia esci al casello di Sirmione. In treno la cittadina è collegata alla stazione di Desenzano, mentre in aereo si può atterrare sui vicini aeroporti di Brescia, Bergamo e Verona.
Una volta arrivato a Sirmione, lascia la macchina in uno dei parcheggi fuori dalle mura, poiché non si può accedere in auto, a meno che non si sia diretti in hotel. Il tratto a piedi è una passeggiata lungo il lago che offre uno scenario bellissimo; dentro le mura, si possono ammirare i negozi di souvenir. Vedrai anche i caratteristici chioschi di limoni e cedri, dove fermarsi a gustare una spremuta fresca in alta stagione dopo un giro con la tua barca a noleggio a Sirmione.
Davanti ai tuoi occhi avrai il Castello Scaligero e la sua Darsena, una delle bellezze della città. D’estate le strade e i negozi sono affollati: tante boutique e negozi di scarpe, accessori e prodotti tipici come vino, olio e limoni. Gli hotel sono tanti e quasi tutti affacciati sul lago, dove puoi approfittare del noleggio barche a Sirmione con skipper, per farti accompagnare alle Grotte di Catullo.
Tornato a terra con la tua barca a noleggio a Sirmione, puoi rilassarti alle terme, soprattutto in quelle di Aquaria, oppure prendere il sole al Lido delle Bionde o sulla Spiaggia Giamaica, per poi divertirti la sera nei tanti locali notturni.
Alloggiando a Sirmione, puoi visitare il Basso Garda e la costa veronese, passando per Desenzano, Salò e Gardone Riviera. Con la tua barca a noleggio a Sirmione puoi navigare senza skipper o con skipper verso Toscolano, Limone, Malcesine, dove è presente la funivia, e sul Monte Baldo, dove fare lanci di parapendio. Puoi navigare anche verso Riva e Torri del Benaco, ammirando la bellezza del Garda.