Noleggia una barca in Sicilia
Su Nautal trova barche a noleggio in Sicilia con o senza skipper. Barche a vela, catamarani, barche a motore in Sicilia e/o in tutto il mondo. Cancellazione o cambio date flessibile fino a 15 giorni prima del check in su barche selezionate. La Sicilia, la terra della cultura antichissima, della natura viva e misteriosa e del mare turchese ti sta aspettando! Qualunque sia la tua passione, qui la potrai coltivare a fondo, e semplicemente spostandoti con la tua imbarcazione! Noleggia una barca in Sicilia e assapora la sua gastronomia esagerata, esplora le meraviglie dei territori vulcanici e rievoca atmosfere passate ammirando le rovine greche e romane che ancora si ergono sulla terra e sotto il mare, ignare del passare dei secoli.
Oltre che per gli appassionati d'arte, la Sicilia è una meta turistica ideale anche per tutti coloro che amano il mare a 360 gradi. Grazie al noleggio barche in Sicilia si possono raggiungere facilmente spiagge e calette accessibili esclusivamente via mare. Per una gita in barca di un solo giorno o per trascorrere un'intera settimana da sogno, è sufficiente consultare le numerose offerte di barche a noleggio in Sicilia, scremandole con gli appositi filtri: tipo di barca, con o senza skipper, numero di persone, etc. Trovare la soluzione più idonea alle proprie esigenze e al proprio budget è facile e veloce.
Quanto costa noleggiare una barca in Sicilia?
Noleggiare una barca in Sicilia costa a partire da 98 euro al giorno in bassa stagione e da 350 euro alla settimana. In alta stagione, il prezzo di una barca a noleggio in Sicilia è compreso tra i 130 euro al giorno e i 750 euro alla settimana. A questo bisogna aggiungere altri extra e considerare fattori come l'anno di costruzione della barca, la lunghezza, la data di navigazione, etc.
A seconda del tipo di barca, i valori possono essere:
- il prezzo di una barca a motore a noleggio in Sicilia
1 giorno: a partire da 140€ in alta stagione
1 settimana: a partire da 750€ in alta stagione
Skipper: a partire da 120€ al giorno
- il prezzo di un catamarano a noleggio in Sicilia
1 settimana: a partire da 2.400€ in bassa stagione y da 9.200€ in alta stagione
Skipper: a partire da 170€ al giorno
- il prezzo di una barche a vela a noleggio in Sicilia
1 giorno: a partire da 280€ in bassa stagione e 2.000€ in alta stagione
1 settimana: a partire da 2.900€ in bassa stagione y da 4.500€ in alta stagione
Skipper: a partire da 150€ al giorno
- il prezzo di un gommoni a noleggio in Sicilia
1 giorno; a partire da 130€ in in alta stagione
1 settimana: a partire da 700€ in bassa stagione y da 980€ in alta stagione
Posso noleggiare una barca in Sicilia con o senza skipper?
Se disponi della patente nautica appropriata puoi noleggiare una barca senza skipper in Sicilia. Su Nautal troverai anche barche a noleggio in Sicilia con skipper. Se si noleggia con skipper, bisogna aggiungere da 120 euros al giorno al preventivo. Lo skipper non soltanto avrà piena responsabilità dell’imbarcazione, ma saprà anche consigliare itinerari di straordinaria bellezza.
Zone di navigazione nelle vicinanze
Con i suoi oltre 1600 km di costa, la Sicilia offre un’enorme varietà di luoghi da visitare in barca a noleggio. La presenza inoltre di diversi arcipelaghi di origini differenti rendono ogni angolo di questa regione abbastanza particolare da meritare una visita approfondita.
Potrete noleggiare barche di qualsiasi tipo in tutta l’Isola, i porti principali in cui disponiamo di imbarcazioni sono:
Il clima della Sicilia
La Sicilia è famosa per le sue estati calde e secche, apprezzate da chi ama affittare e navigare in barca, con il resto dell’anno caratterizzato da temperature miti nella gran parte della regione. Le coste però presentano caratteristiche climatiche molto differenti: quella meridionale è influenzata dalle correnti africane, mentre la tirrenica dalle perturbazioni provenienti dal continente.
A Nord dell’isola i venti soffiano con forza 3-4 prevalentemente da Nord-Ovest e Nord
A Est soffia prevalentemente da Sud e Sud-Est con picchi di forza 4-5
A Sud-Ovest il vento proveniente da Ovest e Nord-Ovest può rendere il mare di difficile interpretazione, ma raramente pericoloso.
La varietà ed intensità dei venti, unita alle infinite possibilità di esplorazione, rendono la Sicilia perfetta per
noleggiare una barca a vela o un catamarano! Navigare tra le sue onde manovrando vele e nodi sarà un’esperienza unica. Invece il vantaggio di
noleggiare un catamarano in Sicilia consiste nel poter ammirare le splendide coste dell'isola a bordo di un'imbarcazione comoda ed affidabile! Il catamarano è perfetto per chi desidera godersi tanto il divertimento della vela quanto la comodità di una barca a noleggio di lusso.
Cosa fare in Sicilia
Le città siciliane sono diversissime e offrono attrattive per tutti i gusti. Nei loro dintorni, si possono trovare meraviglie naturali che permangono intatte ancora al giorno d’oggi.
Vi suggeriamo di visitare Palermo con le sue architetture gotiche e le sue basiliche barocche, oltre alle cattedrali di Cefalù e Monreale dichiarate Patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Taormina si trova su una collina a 200 metri di altezza sul livello del mare ed è meta del Jet Set internazionale durante i mesi estivi.
Mondello è considerato da molti il salotto balneario dei palermitani, caratterizzato da splendide ville che fanno da contorno al borgo di pescatori.
Da Milazzo potete navigare con la vostra barca noleggiata alla volta delle Isole Eolie e se state navigando potrete ammirare splendide spiagge dalla sabbia bianca affacciate sul golfo.
Altre mete imperdibili durante la vostra vacanza in barca sono
Stromboli (l’isola nera), la bellissima
Panarea e Cefalù, tutte destinazioni caratterizzate da baie suggestive nelle quali ancorare. Non dimentichiamoci ovviamente delle
Isole Egadi e Favignana, che ospitano paesaggi da sogno ed incontaminati.
Vanno ovviamente ricordate anche le bellissime architetture di
Siracusa e dei
Giardini Naxos, nei pressi di Messina, dove ci si può tuffare e nuotare in acque cristalline direttamente dalla propria barca a noleggio.
Per un viaggio nella leggenda, visitate la spiaggia dei Ciclopi, vicino ad Aci Trezza, luogo perfetto dove fermarsi a guardare le stelle di notte.Di fronte alla baia si ergono cinque faraglioni di basalto che, come narra la leggenda, sono i macigni scagliati da Polifemo verso la nave di Ulisse.
Come arrivare a Sicilia?
La Sicilia è più facilmente raggiungibile in aereo o via mare. Gli aeroporti di Catania-Fontanarossa e Palermo-Punta Raisi saranno quelli di riferimento, essendo collegati a molte città italiane ed europee.
Se calcolate di prendere il traghetto per raggiungere la vostra barca a noleggio, la Sicilia è collegata con i principali porti italiani di Napoli, Genova, Cagliari, Civitavecchia, Livorno e Reggio Calabria. Dall’estero, Malta e Tunisi offrono collegamenti via mare.
All’interno dell’isola il servizio di treni collega tutte le città principali. Sulle corte distanze o per raggiungere paesi o località più piccole, consigliamo invece la rete di autobus.