
Inizia sessione
La Sardegna è così grande ed estesa che è possibile trovare moltissimi porti di diverso tipo, dai più lussuosi a quelli gestiti dai pescatori locali. Sia che decidiate di noleggiare una barca a vela o altre imbarcazioni con più servizi, come uno yacht a noleggio, in Sardegna troverete quello che state cercando. Su Nautal trova barche a noleggio in Sardegna con o senza skipper. Barche a vela, catamarani, barche a motore a Sardegna e in tutto il mondo. Cancellazione o cambio date flessibile fino a 15 giorni prima del check in su barche selezionate.
Noleggiare una barca in Sardegna costa a partire da 100 euro al giorno in bassa stagione e da 770 euro alla settimana. In alta stagione, il prezzo di una barca a noleggio in Sardegna è compreso tra i 130 euro al giorno e i 910 euro alla settimana.
1 giorno; a partire da 120€ in bassa stagione e 200€ in alta stagione
1 settimana: a partire da 900€ in bassa stagione y da 1.400€ in alta stagione
1 giorno; a partire da 650€ in bassa stagione e 900€ in alta stagione
1 settimana: a partire da 2.800€ in bassa stagione y da 6.200€ in alta stagione
1 giorno; a partire da 300€ in bassa stagione e 350€ in alta stagione
1 settimana: a partire da 800€ in bassa stagione y da 2200€ in alta stagione
1 giorno; a partire da 130€ in alta stagione
1 settimana: a partire da 1.050€ in alta stagion
Noleggiare una barca in Sardegna con skipper è l'ideale se desideri essere guidato nei migliori luoghi della zona e dedicarti esclusivamente a goderti la navigazione. Puoi noleggiare barche in Sardegna senza skipper se hai la patente adeguata o se ci sono barche a noleggio disponibili che non richiedono una qualifica. Essere il capitano della tua barca è senza dubbio un'ottima idea.
Il noleggio barche in Sardegna è il modo ideale per ammirare le meraviglie naturali che la regione regala. Il fattore che la rende una meta così apprezzata, oltre al paesaggio, è il clima: l'estate è calda e l'inverno non è troppo rigido. La Sardegna gode ovviamente del tipico clima mediterraneo: caldo e secco con estati lunghe ed inverni miti e temperati. Essendo però un’isola, presenta anche delle particolarità proprie che la differenziano. Ad esempio la scarsa piovosità: al Sud si trova infatti il luogo meno piovoso d’italia:Capo Carbonara. Le temperature in Sardegna possono raggiungere facilmente i 35º gradi in estate, e se unito alla bassa piovosità otteniamo un clima decisamente adatto alla navigazione. Da maggio a ottobre infatti avrete a disposizione ogni giorno molte ore di sole e bel tempo per godervi tanto la crociera quanto le spiagge e i mari che visiterete. I venti sono un’altra caratteristica della Sardegna. L’intera regione è particolarmente ventosa, con i venti di Maestrale e Scirocco che possono soffiare con intensità e rendere ancora più divertente la navigazione per chi sceglie di noleggiare un catamarano o una barca a vela in Sardegna. Chi cerca emozioni forti, le troverà al Nord, nella zona dell’arcipelago de La Maddalena. L’intera zona infatti viene talvolta interessata dalle correnti d’aria che si incanalano nelle Bocche di Bonifacio, portando venti molto forti e mare mosso.
In Sardegna sta a voi scegliere cosa desiderate dalla vostra vacanza, sicuramente troverete più di un luogo adatto ai vostri desideri. Chi cerca la natura più incontaminata a Nord potrà esplorare le oltre 60 tra isolette e scogli che compongono l’arcipelago del La Maddalena. L’intera zona è Area Marina Protetta e preserva meraviglie di flora e fauna marina tra le più spettacolari del Mediterraneo. Chi è alla ricerca di tranquillità, spiagge da sogno e ambienti rurali e caratteristici, non aspetti a noleggiare una barca a Cagliari! Sicuramente non rimarrà deluso dalla sua costa desertica e selvaggia che corre fino a Villasimius, un paesino d'incanto impregnato di vera cultura sarda. L’intero litorale nasconde spiagge meravigliose, nuraghi millenari e un entroterra selvaggio da esplorare. Gli amanti delle spiagge bianche, del mare cristallino e della vita mondana non possono scegliere altre destinazioni che Porto Rotondo e Porto Cervo. Tutta la zona della provincia di Olbia, in particolare la Costa Smeralda, offre luoghi incantevoli dove godersi la vita di giorno e paesi dalla vita notturna più esclusiva di sera.
I porti in cui disponiamo di imbarcazioni sono questi, in ordine da Nord a sud:
Noleggiando una barca potrete raggiungere località famose non solo per i suoi paesaggi, ma anche per i VIP che vi soggiornano:
Naviga alla volta di oltre 60 isole e isolette.
Una cittadina turistica che vanta il porto principale della Sardegna.
Scogliere calcaree, grotte suggestive e l'acquario "Mare Nostrum".
Naviga lungo la costa del capoluogo sardo.
Scopri la meta del turismo di lusso con le sue meravigliose spiagge sabbiose.
Una meta ideale per una vacanza tranquilla, confortevole e all'insegna della bellezza.