
Inizia sessione
Iscriviti
Su Nautal trova barche a noleggio a Pozzuoli con o senza skipper. Barche a vela, catamarani, barche a motore a Pozzuoli e/o in tutto il mondo. Cancellazione o cambio date flessibile fino a 15 giorni prima del check in su barche selezionate.
Il famoso detto “vedi Napoli e puoi muori” è del tutto vero. Si perchè scegliere questa meta per le tue vacanze non ti deluderà. Pozzuoli in particolare è un comune della città di Napoli. Il noleggio barche in questa splendida zona ti offrirà l'opportunità di fare un salto nel passato attraverso antichi monumenti che spiccano nelle strade della città, tra i quali l'Anfiteatro Flavio, costruito alla fine del 1°secolo, o la Cattedrale di Rione Terra.
Pozzuoli è caratteristica anche per la sua posizione geografica. Situata nel centro di una regione vulcanica, è un paesaggio unico dal quale potrai vedere la costa dei Campi Flegrei. Pozzuoli e il Golfo di Napoli ti lasceranno a bocca aperta, scopri tutti gli angoli di questa baia e scopri le meravigliose isole che ne fanno parte, ovvero Procida Ischia e Capri.
Noleggiare una barca a Pozzuoli costa a partire da 350 euro al giorno in bassa stagione e da 1280 euro alla settimana. In alta stagione, il prezzo di una barca a noleggio a Pozzuoli è compreso tra i 400 euro al giorno e i 3500 euro alla settimana.
Noleggiare una barca a Pozzuoli con skipper è l'ideale se desideri essere guidato nei migliori luoghi della zona e dedicarti esclusivamente a goderti la navigazione. Puoi noleggiare barche a Pozzuoli senza skipper se hai la patente adeguata o se ci sono barche a noleggio disponibili che non richiedono una qualifica. Essere il capitano della tua barca è senza dubbio un'ottima idea.
La zona gode di un clima prettamente mediterraneo caratterizzato da estati calde e secche, l’ideale per chi desidera viaggiare in barca. La temperatura media durante il periodo estivo si aggira intorno ai 24º/26ª, mentre si abbassa in media sui 17º/18º nei mesi primaverili ed invernali. La brezza del Tirreno soffia comunque costantemente, rendendo la zona ideale tanto per la navigazione a vela, quanto quella a motore. Le piogge sono scarse durante tutto l’anno, con picchi di piovosità solo in autunno.
Da Pozzuoli potrai noleggiare la barca e visitare le spiagge più belle del litorale. Parti da Key Beach Park, Breeze, Marina di Varcaturo, ma anche Baia delle Rocce Verdi e Villa Imperiale.
Consigliamo di navigare verso le vicine Isole, e scoprire gli angoli più caratteristici di Procida e Ischia e Capri.
Inoltre, potrai vedere lo stupefacente scenario dei tre castelli più importanti di Napoli, Castel Sant’Elmo, Castel Nuovo (Maschio Angioino) e Castel dell’Ovo, il Palazzo Borbonico di Capodimonte, la famosa dimora Villa Signorini, Villa Imperiale e Villa Rosbery, il maestoso Parco Virgiliano e l’Isola di Nisida. Rimarrai meravigliato dai colori del tramonto che si riflettono sull’acqua del mar. Soprattutto nel caso scegliate uno skipper che condurrà la vostra barca a noleggio, durante tutto il tragitto, potrà darvi molte interessanti informazioni riguardo alla storia di Napoli, patria della civiltà Romana e Greca. Il tragitto potrà essere accompagnato da un aperitivo a bordo che vi permetterà di immergervi nella magica atmosfera di questa incantevole città sospesa tra arte e storia. Non dimenticare la macchina fotografica che ti sarà utile durante le numerose soste panoramiche e ovviamente un costume per immergerti nell’azzurro mare della sirena Partenopea.
Oltre ad essere un ottimo punto in cui noleggiare una barca, il territorio di Pozzuoli accoglie siti archeologici di grande interesse e bellezza. È infatti una delle poche città al mondo a possedere due anfiteatri, come la Capitale. Nelle vicinanze è presente il Tempio di Augusto che venne eretto da Lucio Calpurnio. Il tempio è stato convertito in una chiesa e poi nel Monumento di San Procolo Martire. Particolare da visitare è anche la cisterna, che molto probabilmente serviva all’approvvigionamento idrico delle ville presenti.
È una frazione ben collegata con Napoli e le principali città vicine con tre diverse linee ferroviarie: la linea 2, la linea Cumana e la ferrovia Circumflegrea. Oltre a questo non mancano autobus che permettono di raggiungere il centro di Napoli e città come Mondragone e Baia Domizia. Dalla linea 2 si possono prendere anche treni che si muovono per Villa Literno, Salerno e Formia. Pozzuoli possiede anche un porto molto grande che serve sia dal punto di vista commerciale che turistico, infatti in estate sono attivi i collegamenti marittimi con le isole di Ischia, Procida e Capri.