Noleggia una barca a Palermo
Su Nautal trova barche a noleggio a Palermo con o senza skipper. Barche a vela, catamarani, barche a motore a Palermo e/o in tutto il mondo. Cancellazione o cambio date flessibile fino a 15 giorni prima del check in su barche selezionate. Consulta le condizioni stabilite da ciascun armatore.
Il mix di culture e tradizione vivono sotto il caldo sole siciliano e di fronte a uno dei mari più incredibili del Mediterraneo, nel quale potrai tuffarti direttamente dalla tua barca a noleggio. Non perderti il centro principale della più grande isola del mediterraneo, scopri la Sicilia in barca!
Quanto costa noleggiare una barca a Palermo?
Noleggiare una barca a Palermo costa a partire da 200 euro al giorno in bassa stagione e da 1200 euro alla settimana. In alta stagione, il prezzo di una barca a noleggio a Palermo è compreso tra i 250 euro al giorno e i 1500 euro alla settimana.
Posso noleggiare una barca a Palermo con o senza skipper?
Noleggiare una barca a Palermo con skipper è l'ideale se desideri essere guidato nei migliori luoghi della zona e dedicarti esclusivamente a goderti la navigazione. Puoi noleggiare barche a Palermo senza skipper se hai la patente adeguata o se ci sono barche a noleggio disponibili che non richiedono una qualifica. Essere il capitano della tua barca è senza dubbio un'ottima idea.
Com'è il clima a Palermo?
Il clima siciliano è prettamente mediterraneo, la bella stagione delle vacanze in barca dura da Aprile a Ottobre. I mesi estivi sono molto caldi e secchi, grazie allo Scirocco, il vento caldo che aumenta la temperatura ma abbassa l’umidità. L’ideale per navigare a tutta birra senza patire né il caldo né il freddo! Gli inverni a Palermo sono piovosi, ma brevi, mentre le mezze stagioni sono miti e offrono ottime condizioni per navigare in qualsiasi tipo di barca a noleggio.
Cosa fare a Palermo?
A bordo della tua barca a noleggio potrai visitare una miriade di posti meravigliosi!
Le lunghe e dorate spiagge del litorale sono perfette sia per chi ha famiglia sia chi cerca il divertimento. Le più famose ed incantevoli? Probabilmente quelle di Mondello, Cefalù, Isola delle Femmine, ma anche Altavilla, Ficarazzi e Lascari. Sta a te scegliere quale di queste farà da sfondo alla tua vacanza in barca.
In città, tantissimi edifici attireranno la tua attenzione per la varietà di architetture che sfoggiano. Le influenze arabe e normanne sono presenti ovunque, e la quantità di chiese ed edifici dall’altissimo valore architettonico han portato l’UNESCO a dichiarare Palermo Patrimonio dell’Umanità. I protagonisti senz’altro La cattedrale, Palazzo dei Normanni e la Cappella Palatina.
Non avrai difficoltà con il noleggio barche a Palermo, perché troverai offerte a prezzi interessanti per un giorno o più. Se noleggi uno yacht, ti consigliamo il molo Sud di Palermo, grazie alla protezione particolarmente ampia che offre. Invece Palermo Marina ha come punto forte di mettere a disposizione molti servizi, mentre Marina Aranella è il luogo perfetto se viaggi con piccole o medie imbarcazioni, in quanto offre i servizi principali. Una volta attraccato, puoi scegliere tra tante soluzioni diverse per degustare buon cibo in uno dei tanti ristoranti con vista sul porto, come ad esempio I Comparucci, la Trattoria i Compari, Quattroventi Comfort Food e La Gondola.
Perditi tra i tipici mercati palermitani di Ballarò, la Vucciria e il Capo per trovare e provare i prodotti tipici più famosi: melanzane, arance, vini pregiati e ovviamente i tantissimi dolci, come la Cassata, gustandoli poi a bordo della tua barca a noleggio!
Altre zone di navigazione nelle vicinanze
Salpando da Palermo verso il mare aperto avrai a disposizione tantissime destinazioni tra cui scegliere. Ti ricordiamo che la zona nei dintorni dell’Isola delle Femmine e di Capo Gallo è area marina protetta e la navigazione soggetta a limitazioni. Troverete le migliori barche a vela e catamarani a noleggio nei porti cittadini di:
- Molo Sud Palermo: Consigliato a chi viaggia in yacht, grazie all’ampia protezione che offre.
- Palermo Marina: Completo con ogni servizio e necessità.
- Marina Arenella: ADatto principalmente a imbarcazioni medie e piccole, è dotato dei servizi principali.
Come arrivare a Palermo?
Se arrivi da Roma, viaggia verso Napoli e, una volta superata la città, prendi la Salerno-Reggio Calabria: raggiungerai il porto di Villa San Giovanni direttamente dall'autostrada e potrai salire sul traghetto che ti porta a Messina. Una volta sbarcato, da Messina imbocca l’Autostrada A20: arriverai a Palermo in 2 ore e 30 minuti.
Se parti da Milano, devi prendere l’Autostrada del Sole A1, poi la A30 Caserta-Salerno e infine la A2 direzione Reggio-Calabria fino a Villa San Giovanni.
L’Aeroporto Internazionale di Palermo-Punta Raisi è uno dei principali dell’isola, e ti permette di arrivare da altre città italiane ed europee. Per raggiungere la tua barca noleggiata a Palermo, treni e bus ti faranno arrivare in città in meno di un’ora.
Moltissimi traghetti collegano via mare Palermo con le città di Livorno, Napoli, Civitavecchia, Cagliari Genova e Tunisi, oltre ad essere punto di partenza per altre isole come Ustica.
Se vieni da altre destinazioni italiane e hai deciso di spostarti in treno per visitare l’Italia, non preoccuparti, potrete non scendere dal treno! Lo stretto di Messina, che separa la Sicilia dalla penisola, dispone di imbarcazioni in grado di imbarcare vagoni provenienti dalla calabria per farli poi proseguire in direzione delle principali città siciliane, come Palermo.
Una meraviglia della meccanica e della tecnica che stupisce ancora oggi i turisti di tutto il mondo.