
Inizia sessione
Noleggiare una barca a Napoli con skipper è l'ideale se desideri essere guidato nei migliori luoghi della zona e dedicarti esclusivamente a goderti la navigazione. Puoi noleggiare barche a Napoli senza skipper se hai la patente adeguata o se ci sono barche a noleggio disponibili che non richiedono una qualifica. Essere il capitano della tua barca è senza dubbio un'ottima idea.
Napoli gode di un clima prettamente mediterraneo caratterizzato da estati calde e secche, l’ideale per chi desidera viaggiare in barca. La temperatura media durante il periodo estivo si aggira intorno ai 24º/26ª, mentre si abbassa in media sui 17º/18º nei mesi primaverili ed invernali. La brezza del Tirreno soffia comunque costantemente, rendendo la zona ideale tanto per la navigazione a vela, quanto quella a motore. Le piogge sono scarse durante tutto l’anno, con picchi di piovosità solo in autunno.
Per visitare i tanti tesori nascosti della città partenopea servirebbe moltissimo tempo, se però la vostra intenzione è quella di passare anche diverse ore navigando per il magnifico Golfo di Napoli, allora bisognerà scegliere con attenzione cosa merita di essere visto.
Via mare non potete non esplorare i paesini di Pozzuoli, Posillipo e Nisida, prima di avventurarvi tra le aspre scogliere di Ischia e Procida. Altra destinazione immancabile per chi naviga: Sorrento e la Costiera Amalfitana. I suoi romantici paesi e i suoi paesaggi unici aspettano che li visitiate in barca.
Napoli possiede tantissime perle naturali. Tra queste spiccano le sue spiagge; ad alcune si giunge via terra, ad altre via mare. Senza dubbio non puoi perderti la spiaggia della Gaiola, situata nell'area protetta del Parco della Gaiola, lo Scoglione di Marechiaro, nel borgo di Marechiaro, e la spiaggia di Miseno, nel comune di Bacoli. In questi luoghi magici puoi praticare snorkeling, andare in kayak o fare immersioni. Noi consigliamo vivamente la spiaggia della Gaiola ed il suo parco per vivere queste esperienze.
Molti conoscono la bellezza di Napoli e del suo golfo, ma in pochi hanno potuto apprezzare il suo fascino da una prospettiva diversa: il mare. Noleggiare una barca a Napoli è semplice e lo puoi fare a prezzi modici, sia con skipper che senza skipper. L'esperienza, invece, non avrà prezzo. In realtà non esiste un itinerario migliore di un altro. Per chi ama il mare, questo golfo offre scorci, viste, resti archeologici, bellezze naturali: insomma, è impossibile non innamorarsi. Non puoi assolutamente perderti Ischia e le sue innumerevoli cale, famose per lo snorkeling, Capri e la costa sorrentina con i resti del Bagno della Regina Giovanna, un'antica villa romana, il villaggio dei pescatori di Marina Grande, le famosissime grotte di Capri e la costiera Amalfitana. C'è molto, molto altro ancora. Puoi trovare tante bellezze uniche e nascoste chiedendo agli abitanti del posto, estremamente cordiali e disponibili.
Non si vive solo di viste e panorami: anche il cibo è importante e Napoli è nota per le sue prelibatezze. Se capiti a Napoli per Pasqua prova il Casatiello, una ricca torta salata. Tanto semplici quanto buoni sono la pizza fritta e le salsicce con friarielli. Non scordarti neanche la pastiera!
Noleggiare una barca a Napoli è una scelta sicura, essendo facilmente raggiungibile in aereo all’aeroporto di Napoli-Capodichino. Se invece preferite prima visitare altre città potete arrivare a Roma-Fiumicino e Bari-Palese e da lì spostarvi in treno con le Frecce, i più rapidi treni italiani. In alternativa, potete raggiungere via mare il porto di Napoli da Palermo, Catania e Cagliari grazie ai numerosi traghetti che collegano la città.