Noleggia una barca a motore in Sardegna
Su Nautal trova barche a motore a noleggio in Sardegna e in diverse destinazioni nel mondo. Cancellazione o cambio flessibile fino a 15 giorni prima del check in su barche selezionate. Consulta le condizioni stabilite da ciascun armatore. Acqua cristallina, paesaggi paradisiaci e un caldo sole che invita a rilassarsi e godersi la vita. Questo è quello che vi aspetta se decidete di noleggiare una barca a motore in Sardegna. Di giorno almeno, perché la sera potrete godervi la vita esclusiva e il glamour che solo località come Porto Cervo e Porto Rotondo possono offrirvi. Una barca a motore è la scelta di chi decide di godersi al massimo le sue vacanze, e la Sardegna è pronta a offrirvi più di quanto possiate immaginare per soddisfare questo vostro desiderio. Gli amanti del sole e del mare cristallino non possono rinunciare ad una vacanza in Sardegna, perla del Mediterraneo e meta turistica di grande interesse.
Qual è il prezzo di una barca a motore a noleggio in Sardegna?
Noleggiare una barca a motore in Sardegna costa da 140 euro al giorno in bassa stagione. Invece, in alta stagione costa da 150 euro al giorno.
In quali porti posso trovare una barca a motore?
Eccone qui un elenco da Nord a Sud:
Quali sono le condizioni climatiche in Sardegna?
Se andate in Sardegna, assicuratevi di portarvi molta protezione solare perchè il sole picchia forte e per molte ore al giorno, e quando vi troverete sul ponte del vostro barche a motore con un aperitivo a disposizione , non resisterete alla tentazione di fare il pieno di vitamina D. Il sole domina per buona parte dell’anno, specialmente da maggio fino a ottobre inoltrato, al Sud dell’isola infatti si trova Capo carbonara, il luogo meno piovoso d’Italia. Il vento in Sardegna può soffiare con molta intensità e rendere il mare anche molto mosso, per fortuna le numerose calette o le attrezzate marine offrono una buona protezione in questi casi.
Cosa fare con una barca a motore a noleggio in Sardegna?
La seconda isola per grandezza del mediterraneo non può che offrire una miriade di posti da sogno e angoli nascosti da scoprire. Al Nord troverete il verde selvaggio dell’area marina protetta dell’arcipelago della Maddalena, a breve distanza dalle spiagge bianche della Costa Smeralda, dove la vita notturna vede protagonisti VIP provenienti da tutto il mondo. Non è raro quindi che molti decidano di noleggiare un barca a motore in Costa Smeralda e decidere di vivere delle vacanze esclusive. Le romantiche spiagge dei dintorni di Olbia e l’imponente isola della Tavolara sono destinazioni perfette per chi ama viaggiare per mare. Se cercate invece calette nascoste in una costa selvaggia e rurale, il tratto tra Villasimius e Cagliari fa per voi. Qui troverete evidenti tracce della millenaria cultura sarda mentre scoprirete luoghi d’incanto come le spiagge di Porto Giunco, Mari Pintau e Poetto.
Come arrivare a Sardegna?
I mezzi migliori per raggiungere la Sardegna sono il traghetto o l’aereo. Per il primo, avete ampia scelta di porti di partenza, sia nazionali che internazionali: Genova,Napoli, Livorno, Civitavecchia...ma anche Barcellona e marsiglia.
In aereo invece disponete di collegamenti con le principali città italiane ed europee con gli aeroporti di Cagliari-Elmas, Olbia-Costa Smeralda e Alghero-Fertilia.