Noleggia una barca a Lago di Como
Su Nautal trova barche a noleggio a Lago di Como con o senza skipper. Yacht, barca senza patente, barche a motore a Lago di Como e/o in tutto il mondo. Cancellazione o cambio date flessibile fino a 15 giorni prima del check in su barche selezionate. Il Lago di Como, famoso in tutto il mondo, non ha bisogno di presentazioni. Se pensate di scegliere una barca a noleggio per esplorare il Lago di Como, di sicuro sarà un’ottima occasione di viaggio del tutto esclusivo. Prima di scegliere una vacanza all’insegna della navigazione è bene partire informati in merito alle regolamentazioni vigenti. Le limitazioni alla navigazione nella zona possono essere soggette a variazioni a seconda delle ordinanze comunali, vi sono comunque delle accortezze da tenere in considerazione.
Quanto costa noleggiare una barca a Lago di Como?
Noleggiare una barca a Lago di Como costa a partire da 346 euro al giorno in bassa stagione e da 1400 euro alla settimana. In alta stagione, il prezzo di una barca a noleggio a Lago di Como è compreso tra i 400 euro al giorno e i 2000 euro alla settimana. Altri fattori che possono influire sul prezzo sono la durata del noleggio, la lunghezza della barca, l'anno di costruzione, gli extra, etc..
A seconda del tipo di barca, i valori possono essere:
- Il rezzo di una barca a motore a noleggio a Lago di Como
1 giorno: a partire da 540€ in bassa stagione e 990€ in alta stagione
1 settimana: a partire da 2.250€ in bassa stagione y da 6.930€ in alta stagione
- Il rezzo di una barca senza patente a noleggio a Lago di Como
1 giorno: a partire da 364€ in bassa stagione e 400€ in alta stagione
1 settimana: a partire da 1.400€ in bassa stagione y da 2.000€ in alta stagione
Cosa fare a Lago di Como
Il Lago di Como è uno dei più grandi e profondi in Europa, con una superficie di 145 chilometri quadrati. Possiede una strana forma a “Y” capovolta con tre estremità: a nord con Colico, a sud-est con Lecco e a sud-ovest con Como. Siete pronti per percorrerlo, andando alla scoperta di parchi naturali, giardini, ville maestose e antichi castelli? A bordo di una barca noleggiata sul Lago di Como potrete andare alla scoperta di luoghi incantati, impregnati di una magica atmosfera che riesce a fondere alla perfezione l’importante passato medievale con un presente attivo e contemporaneo.
Il Lago di Como, essendo crocevia di popoli e area di passaggio tra l’Italia e l’Europa, è da sempre uno dei tesori più preziosi dello stivale italiano, considerando tra essi anche il Lago Maggiore ed il Lago di Garda.
Concedetevi l’occasione di vivere un viaggio non convenzionale, scegliendo il noleggio barche sul Lago di Como, dopo averlo provato, lo vorrete rifare una seconda volta!
Come arrivare a Lago di Como?
La maniera più semplice per arrivare nella città di Como è certamente utilizzare l’auto, essendo ben collegata dall’autostrada A9, la quale oltretutto è stata modernizzata con l’ampliamento della terza corsia. La città è collegata bene a Milano in una trentina di minuti. L’automobile risulta comoda anche per chi arriva dalla vicina Svizzera.
Chi invece sceglie l’aereo, i tre aeroporti più vicini sono quello di Lugano, quello della Malpensa e per ultimo Orio al Serio, distanti tutti circa un’ora di viaggio e serviti con bus.