Noleggia una barca all’Isola d’Elba
Su Nautal trova barche a noleggio all’Isola d’Elba con o senza skipper. Barche a vela, catamarani, gommone all’Isola d’Elba e/o in tutto il mondo.
Come resistere alla tentazione di noleggiare una barca all’Isola d’Elba? Una delle destinazioni più amate dagli italiani e dai naviganti di tutto il mondo. Quest'Isola fu il luogo dell'esilio di Napoleone, Natura incontaminata, spiagge dai mille tipi e colori e paesini caratteristici dove provare piatti e vini unici. Benvenuto nella terza isola più grande d’Italia e buona navigazione! I centri più famosi dell'Isola sono Portoferraio, dove si eregge la fortezza voluta da Cosimo I de' Medici, Porto Azzurro, famosa sia come porto turistico per la sua rinomata spiaggia, ma anche per essere storicamente un luogo legato alla dominazione degli spagnoli, i quali fecero costruire il loro insediamento. Altri luoghi turisticamente famosi sono Capoliveri, Rio d'Elba, Rio Marina e Marciana.
L'Isola d'Elba è un piccolo gioiellino situato a largo delle coste toscane che racchiude in sé meravigliose spiagge e piccoli borghi incantati che faranno da cornice alla tua vacanza.
Quanto costa noleggiare una barca all' Isola D'Elba?
Noleggiare una barca all’Isola d’Elba costa a partire da 150 euro al giorno in bassa stagione e da 1.100 euro alla settimana. In alta stagione, il prezzo di una barca a noleggio all’Isola d’Elba è compreso tra i 230 euro al giorno e i 1.610 euro alla settimana. A questo bisogna aggiungere altri extra e considerare fattori come l'anno di costruzione della barca, la lunghezza, la data di navigazione, etc.
A seconda del tipo di barca, i valori possono essere:
Il prezzo di una barca a vela a noleggio all’Isola d’Elba è:
1 giorno: a partire da 370€ in alta stagione
1 settimana: a partire da 1.100€ in bassa stagione e da 2.650€ in alta stagione
Skipper: a partire da 150€ al giorno
Il prezzo di un catamarano a noleggio all’Isola d’Elba è:
1 settimana: a partire da 3.400€ in bassa stagione
Skipper: a partire da 250€ al giorno
Il prezzo di un gommone a noleggio all’Isola d’Elba è:
1 giorno: a partire da 250€ in bassa stagione e da 400€ in alta stagione
1 settimana: a partire da 2.000 e da 3.000€ in alta stagione
Posso noleggiare una barca all’Isola d’Elba con o senza skipper?
Se disponi della patente nautica appropriata puoi noleggiare una barca senza skipper all’Isola d’Elba. Su Nautal troverai anche barche a noleggio all’Isola d’Elba con skipper. Se si noleggia con skipper, bisogna aggiungere da 150 euros al giorno al preventivo.
Quali sono le spiagge più belle dell’Isola d’Elba?
Ognuno ha la sua spiaggia preferita: c'è chi ama la sabbia, chi preferisce le coste rocciose; chi cerca spiagge selvagge e naturali, chi vuole spiagge con resort attrezzati.
Noleggiando una barca all'Isola d'Elba avrai tutte queste possibilità: basta sapere dove andare!
Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba che ti consigliamo assolutamente di vedere, sono:
La spiaggia di Sansone si trova dopo le spiagge di Acquaviva e La Sorgente, e prima del promontorio dell'Enfola, lungo la strada da Portoferraio. È una spiaggia di ciottoli bianchi che vanta acque cristalline. È molto frequentata ed è uno sfondo perfetto per le fotografie!
La spiaggia di Cavoli si trova sulla costa meridionale dell'isola, a circa 4,5 km da Marina di Campo, in direzione di Fetovaia. I suoi 300 metri di sabbia bianca e finissima sono considerati i più freschi dell'Elba, perché vi si svolgono sempre molte feste e giovani. La spiaggia di Cavoli è solitamente piuttosto affollata, quindi non è l'ideale per chi cerca pace e tranquillità.
Chiessi si trova sul lato occidentale dell'isola e ha una spiaggia di ciottoli, delimitata da insolite rocce dai lati lisci. Se vi piace scivolare dalle rocce e divertirvi in acqua, questo è il posto giusto!
Sant'Andrea è una meravigliosa piccola spiaggia sabbiosa con grandi rocce ai lati, nella cala di Sant'Andea, nella parte nord-occidentale dell'isola, a circa 6 km da Marciana Alta. Merita una visita anche la piccola spiaggia di Cotoncello, situata a 800 metri sul lato destro di Sant'Andrea.
Quali sono i porti più famosi all’Isola d’Elba?
L’arcipelago toscano offre tantissime destinazioni fantastiche per navigare in barca. I luoghi in cui potrai noleggiare la barca ideale per le tue vacanze si trovano lungo la costa toscana delle province di Livorno e Grosseto, oppure direttamente sull’isola principale dell' Elba. In questi porti troverai ogni tipo di barca per qualunque tipo di vacanza: barche a vela, catamarani o yacht. Quello che ti serve, Nautal te lo mette a disposizione, basta scegliere e salpare verso nuove avventure!
Porti nel continente:
- Marina di Scarlino
- Marina di Salivoli
- Marina di Punta Ala
Porti sull’isola:
- Esaom Cesa (Isola d’Elba)
- Elba
- Portoferraio
- Rio Marina
Il clima dell’Isola d’Elba
L’Isola d’Elba, e l’intero arcipelago toscano, godono di un clima mite tipicamente mediterraneo, ottimo per una navigazione in barca tranquilla e rilassata. La bella stagione inizia a verso maggio e può continuare fino ad ottobre. Le piogge sono più frequenti in autunno, ma comunque contenute. L’inverno è piuttosto mite, le temperature più basse e la neve si trovano solo sul Monte Capanna, cima più alta dell’isola con i suoi 1019 metri di altitudine.
Lo Scirocco è il vento che soffia più spesso, portando caldo e umidità, mentre il Ponente è più raro, ma può soffiare con più potenza. Le temperature medie massime annuali si aggirano intorno ai 19ºC, mentre le minime sui 14ºC. Durante i mesi estivi, le massime si aggirano intorno ai gradevoli 25-26ºC.
Cosa fare all’Isola d’Elba
Cominciamo dalle spiagge migliori al largo delle quali ancorare la tua barca a noleggio all'Isola d'Elba.
Ti consigliamo, visto l’alta affluenza turistica in alta stagione, di fare rotta verso le più selvagge ed isolate, quelle raggiungibili solo in mare per approfittare al massimo della tua barca a noleggio!
Le spiagge selvagge più nascoste e con accesso principalmente via mare si trovano sulle coste Occidentale ed orientale, come ad esempio la Cotaccia, Campo lo Feno, Punta Nera e molte altre.
Un tratto di costa raggiungibile quasi esclusivamente in barca ed altrettanto bello è quello del comprensorio del Calamita sulla Costa dei Gabbiani, dove troverai le spiagge Miniera di Calamita, del Cannello, Remaiolo e tante altre nei dintorni. Avrai l’imbarazzo della scelta avendo a disposizione la tua barca affittata all’Elba.
Un'altra spiaggia incantevole dell'Isola d'Elba è quella di Fetovaia, con la caratteristica sabbia fine e bianca che regala un verde smeraldo in cui dovrai assolutamente tuffarti! Con la tua barca potrai fare una sosta qui e rilassarti circondato dalla natura.
Per quanto riguarda il relax dell’entroterra, ti suggeriamo di perderti in lunghissime passeggiate nei caratteristici paesini di Capoliveri, Rio Marina e Porto Azzurro, oltre alla medievale e caratteristica Marciana!
Quest'isola accoglie una natura selvaggia che potrai scoprire facendo trekking e escursioni nei posti più remoti: raggiungi il Monte Capanne situato vicino alle cave minerarie nella zona a est dell'Isola d'Elba.
Come arrivare all’Isola d’Elba?
L’isola d’Elba si raggiunge facilmente via mare tutto l’anno dal Porto di Piombino (Toscana) in un’ora di traghetto. Una volta sull’isola potrai spostarti con i bus per raggiungere la tua barca a noleggio e cominciare a visitare i dintorni dell'Isola in libertà.
Via aereo potrai arrivare all’aeroporto dell’Isola d’Elba se provieni dall’Italia o la Svizzera. In alternativa, potrai atterrare a Pisa o, un po’ più lontano, Milano e raggiungere il porto per arrivare in traghetto.