Noleggia una barca a Catania
Su Nautal trova barche a noleggio a Catania con o senza skipper. Barche a vela, catamarani, barche a motore a Catania e/o in tutto il mondo. Cancellazione o cambio date flessibile fino a 15 giorni prima del check in su barche selezionate. Consulta le condizioni stabilite da ciascun armatore.
Concediti qualche momento di relax visitando il paesaggio spettacolare di Catania e dei suoi dintorni. Esplora la riserva marina di Acitrezza oppure scopri la Riviera dei Ciclopi. Avventurati nelle spiagge del litorale, come Praiola, una spiaggia di sabbia scura che si mescola con il blu del Mar Ionio.
Qual è il prezzo delle barche a noleggio a Catania?
Noleggiare una barca a Catania costa a partire da 300 euro al giorno in bassa stagione e da 2040 euro alla settimana. In alta stagione, il prezzo di una barca a noleggio a Catania va a partire da 800 euro al giorno da 5200 euro alla settimana.
Prezzi di yachts a noleggio a Catania?
Noleggiare uno yacht a Catania in bassa stagione costa a partire da 1860 euro al giorno, mentre a settimana costa a partire da 12.000 euro.
Quanto costa noleggiare un catamarano a Catania?
Noleggiare un catamarano a Catania in bassa stagione costa a partire da 300 euro al giorno, mentre a settimana costa a partire da 2040 euro.
Prezzo di una barca a motore a noleggio a Catania?
Noleggiare una barca a motore a Catania in bassa stagione costa a partire da 500 euro al giorno, mentre a settimana costa a partire da 3000 euro.
Il prezzo di una barca a vela a noleggio a Catania è:
Noleggiare una barca a motore a Catania in bassa stagione costa a partire da 400 euro al giorno, mentre a settimana costa a partire da 2800 euro.
Posso noleggiare una barca a Catania con o senza skipper?
Noleggiare una barca a Catania con skipper è l'ideale se desideri essere guidato nei migliori luoghi della zona e dedicarti esclusivamente a goderti la navigazione. Puoi noleggiare barche a Catania senza skipper se hai la patente adeguata o se ci sono barche a noleggio disponibili che non richiedono una qualifica. Essere il capitano della tua barca è senza dubbio un'ottima idea.
Com'è il clima a Catania?
Come il resto della Sicilia, Catania gode di un clima mediterraneo perfetto per navigare e noleggiare una barca. L’estate è molto calda e secca, è davvero difficile che piova e avrai moltissimo tempo da passare navigando in mare. Per fortuna il Levante soffia spesso a cacciare l'umidità e il caldo, rendendo il tempo sulla costa molto migliore che nell’entroterra. Il periodo migliore per visitare Catania e i suoi dintorni va a partire da fine maggio fino a inizio ottobre. I mesi più caldi e anche quelli di alta stagione sono luglio e agosto, nei quali le temperature superano i 30° ma le giornate rimangono comunque ventilate.
Cosa fare a Catania?
Catania è un luogo dove troverai spiagge paradisiache bagnate da un mare limpido e trasparente, sul quale potrai navigare con la tua barca a noleggio e scoprire gli angoli più incantevoli di questo territorio. Potrai scegliere tra spiagge attrezzate e spiagge più selvagge e intime, dove ti potrai circondare di pura natura. Tra le spiagge più famose scopri Spiaggia di Stazzo, di Torre Pozzillo, Santa Maria La Scala, Spiaggia di Santa Tecla, spiaggia Praiola di Giarre, spiaggia del Mulino e Spiaggia di San Marco di Calatabiano. Oltre alle spiagge potrai visitare il centro città e concederti qualche ora tra i lussureggianti giardini. Non dimenticare di assaggiare i piatti della tradizione Catanese e provare le diverse pietanze a base di pesce.
Quali sono i porti più famosi a Catania?
Catania si trova al centro del meraviglioso litorale orientale della Sicilia. I porti principali in cui troverai barche a noleggio sono a Riposto e Porto dell’Etna Marina di Riposto, principale punto di partenza per chi decide di navigare nella zona.
Come arrivare a Catania?
Arrivare nella splendida Catania per ritirare la tua barca a noleggio non sarà per niente difficile. L’aeroporto di Fontanarossa è infatti il più trafficato della Sicilia e dell’intero meridione. Sia compagnie di linea che low-cost organizzano numerosi voli verso destinazioni italiane ed internazionali.
Muoversi per la città con i mezzi pubblici può essere piuttosto lungo, la metropolitana è recente e ancora molto corta, quindi molto spesso ti converrà girare a piedi, godendoti il meraviglioso centro storico o passeggiando vicino al porto dove hai lasciato la tua barca a noleggio!
Per l’hinterland e i paesi vicini puoi muoverti in bus o in treno, quest’ultimo un po’ più lento. Per arrivare alle pendici dell’Elba potrai prendere la linea ferroviaria Circumetnea o una delle navette che partono dalla stazione. Attenzione che alla domenica molto spesso non circolano i treni!
Per visitare le altre città della costa, la soluzione più semplice e divertente è quella di arrivarci direttamente con la tua barca a noleggio.