Noleggia una barca in Calabria
Su Nautal trova barche a noleggio in Calabria con o senza skipper. Barche a vela, catamarani, barche a motore in Calabria e/o in tutto il mondo. Cancellazione o cambio date flessibile fino a 15 giorni prima del check in su barche selezionate.
Consulta le condizioni stabilite da ciascun armatore.
Noleggiando una barca in Calabria avrai la possibilità di esplorare alcune tra le spiagge più belle d’Italia e di farti avvolgere dall’essenza pura di questa splendida regione.
La costa ionica è famosa per le sue spiagge sviluppate in larghezza e lunghezza e per la varietà di paesaggi. Si passa da spiagge di sabbia fina ai classici ciottoli e ghiaia. Viste le numerose calette tranquille che si possono scoprire, tanto una
barca a vela quanto un
gommone sono perfetti per navigare lungo le coste meravigliose della Calabria.
Qual è il prezzo delle barche a noleggio in Calabria?
Noleggiare una barca in Calabria costa a partire da 120 euro al giorno in bassa stagione e da 650 euro alla settimana. In alta stagione, il prezzo di una barca a noleggio in Calabria è a partire da 260 euro al giorno e da 2900 euro a settimana.
Posso noleggiare una barca in Calabria con o senza skipper?
Noleggiare una barca in Calabria con skipper è l'ideale se desideri essere guidato nei migliori luoghi della zona e dedicarti esclusivamente a goderti la navigazione. Puoi noleggiare barche in Calabria senza skipper se hai la patente adeguata o se ci sono barche a noleggio disponibili che non richiedono una qualifica. Essere il capitano della tua barca è senza dubbio un'ottima idea.
Com'è il clima in Calabria?
Il clima è di tipo mediterraneo, con inverni non particolarmente freddi e estati calde. Il periodo migliore per visitare questa regione va a partire da maggio fino a fine settembre/inizio ottobre.
Il versante Ionico è caratterizzato dalla presenza del Levante e dello Scirocco. I inverno sulla Calabria soffiano anche la Tramontana e il Grecale. In generale, in prossimità dello stretto di Messina soffiano principalmente venti provenienti da Nord-Est.
Cosa fare in Calabria?
Noleggiare una barca in Calabria ti permetterà di esplorare le baie più suggestive ed incontaminate di questa splendida terra. Tropea è una tra le città che non potrai perderti navigando in Calabria. Si posiziona in cima ad un promontorio ed è una località balneare molto famosa in Italia. Questa città è molto amata da tutti coloro che sono abituati a navigare perché offre spiagge uniche con acqua cristallina ed è un luogo che dispone di bellezze naturali e culturali perfette per una crociera completa e ricca di tutti gli ingredienti possibili. Da visitare la cattedrale normanna del XII secolo, costruita interamente in conci di tufo e pietra lavica.
Altra città importante per tutti coloro che vogliono navigare in Calabria è Vibo Valentia. Crocevia sin dai tempi dell’antica Grecia e dell’impero romano, domina sia l’hinterland, sia la catena montuosa delle Serre Calabresi, sia la zona marittima con il suo porto e le stazioni turistiche. Il clima estivo in città non è mai veramente caldo, a stento supera i 30 gradi ma in compenso è umido ed afoso, situazione diversa sulla marina dove le temperature raggiungono anche i 35 gradi ma con un livello molto inferiore di umidità. Il clima è piacevole, mai troppo freddo e si concede spesso a giornate soleggiate che raggiungono anche i 20º, ottimo per girare in barca. Le precipitazioni non sono molto frequenti, e in particolare le nevicate sono rare. Altri luoghi di interesse sono Pizzo famosa per il suo classico gelato al tartufo e
Capo Vaticano.
Quali sono i porti più famosi in Calabria?
- Yachting Kroton Club-Crotone-Porto Vecchio
Come arrivare in Calabria?
Per raggiungere la tua barca a noleggio in Calabria ti consigliamo l’aereo. L’aeroporto di Lamezia Terme (SUF) è uno dei più trafficati dell’intero Mezzogiorno e scalo organizzato e strategicamente comodo per raggiungere le principali località calabre. In alternativa potrai atterrare a Reggio Calabria (REG) ed essere a un passo dalla costa tirrenica e siciliana. L'aeroporto di Crotone al momento non ospita voli di linea, solamente alcuni nazionali durante l’estate.
Per quanto riguarda arrivare in traghetto, avete molte opzioni. Il porto di Reggio Calabria è collegato con Messina e le Isole Eolie e Malta. Porto di Vibo Valentia ti permette di raggiungere le Isole Eolie mentre dal porto di Villa San Giovanni transitano i collegamenti principali per la Sicilia.