Noleggiare una barca a Cagliari per le tue vacanze
Non lasciatevi ingannare dalle dicerie, per quanto il nord della Sardegna sia magnifico e spettacolare, Cagliari e il resto della costa meridionale non sono assolutamente da meno. Noleggiando una barca a Cagliari potrete salpare alla scoperta delle baie più sperdute e selvagge della Sardegna, godervi il relax in totale solitudine e ammirare il sole illuminare, tramontando, delle scogliere mozzafiato.
Dove navigare a Cagliari
Il capoluogo di regione sardo ospita molti porti nei dintorni, dai quali è possibile partire alla scoperta delle calette più meravigliose dell’intera parte meridionale della Sardegna. Alcuni porti si trovano nelle immediate vicinanze della città, altre invece si trovano poco più a est, come Capitana e Villasimius. Troverete moltissime imbarcazioni, come
yacht o
barche a vela, disponibili per il noleggio nei porti di:
- Cagliari Marina Del Sole
- Molo Sanità, Porto di Cagliari
- Marina di Capitana
- Marina di Villasimius
Il clima di Cagliari
La Sardegna gode di un clima mediterraneo perfetto per la navigazione: caldo, secco, con poche precipitazioni e ventilato. Sebbene le temperature durante l’estate possano arrivare facilmente ai 40ºC e le precipitazioni siano praticamente assenti da giugno ad agosto, il vento che contraddistingue la Sardegna aiuta a rendere la situazione sopportabile, creando un gradevole equilibrio.
Parlando di venti, il Maestrale è il protagonista da Novembre a Marzo, il caldo Scirocco sospingerà la vostra barca da Aprile ad Ottobre, entrambi con una intensità media di circa 8 nodi durante tutto il corso dell'anno.
Cosa visitare a Cagliari
A cagliari troverete splendidi luoghi di interesse sia dentro la città che lungo la costa.
In città vi potrete avventurare tra i bastioni del quartiere Castello, lungo le sue viette la vita scorre ancora con vivacità animando i negozi e le botteghe. La Torre dell’Elefante e quella di San Pancrazio dominano su tutta la città, mostrandovi altri luoghi da visitare assolutamente: il Palazzo Regio, il Palazzo di Città e il Bastione di Saint-Remy.
Appena fuori dalla città potrai visitare la Laguna di Cagliari, il parco di Molentargius-Saline, da percorrere a piedi o in bici mentre si osservano i fenicotteri, oppure Tuvixeddu, un’enorme necropoli fenicio-punica del VI-III secolo a.C. Tutte destinazioni perfette per quando deciderete di ormeggiare la vostra barca a noleggio ed esplorare la natura intorno a Cagliari.
Quanto alle spiagge, il Poetto è la spiaggia più amata dai Cagliaritani, ma approfittando della vostra barca a noleggio potrete raggiungere facilmente anche Calamosca e Sella del Diavolo.
Is Mortorius, Cala Regina, Mari Pintau sono altre meraviglie che incontrerete navigando in barca verso est, per poi arrivare all’ambito premio: le spiagge di sabbia bianca finissima di Villasimius: Spiaggia del Riso, Porto Giunco e Punta Molentis.
Informazioni utili per viaggiare a Cagliari
Sicuramente l’aereo è la forma migliore per raggiungere la vostra barca a noleggio a Cagliari, l’aeroporto internazionale di Cagliari - Elmas si trova poco fuori dalla città ed è collegato con bus, treni e navette. Il treno è anche il mezzo migliore per viaggiare nel caso arriviate da Sassari o da Olbia.
Per quanto riguarda il traffico marittimo, numerosi traghetti collegano Cagliari con Genova, Roma-Civitavecchia, Napoli e Palermo. Una volta sul posto ovviamente vi conviene spostarvi, quando possibile, con la vostra barca a noleggio.