Noleggiare una barca a Alghero
Su Nautal trova barche a noleggio a Alghero con o senza skipper. Barche a vela, catamarani, barche a motore a Alghero e/o in tutto il mondo. Cancellazione o cambio date flessibile fino a 15 giorni prima del check in su barche selezionate. Consulta le condizioni stabilite da ciascun armatore.
Se desideri passare le migliori vacanze in barca, alla scoperta di angoli di Sardegna ricchi di bellezze naturali e storiche, allora dovrai noleggiare una barca ad Alghero. Oltre a poter scoprire ogni meraviglia della zona, potrai decidere di navigare verso nord, in direzione di Stintino e del Parco dell’Asinara, oppure verso Sud e scoprire la meno turistica costa occidentale dei pressi di Oristano. Un clima mediterraneo e soleggiato durante buona parte dell’anno ti permetterà di noleggiare una barca nel periodo che preferite. Le lunghe estati calde e gli inverni miti consentono spesso una navigazione piacevole.
La temperatura media annuale è di 16ºC con una media massima di 18,8° C e una media minima di 13,6ºC.
Questa regione è particolare anche per la lingua parlata. Oltre all’italiano, si trova infatti il catalano algherese. Nel 2009 è stata istituita ad Alghero una Sede di Rappresentanza de La Generalitat de Catalunya, con lo scopo di promuovere la lingua e la cultura catalana nel territorio sardo.
Quanto costa noleggiare una barca a Alghero?
Noleggiare una barca a Alghero costa a partire da 100 euro al giorno in bassa stagione e da 600 euro alla settimana. In alta stagione, il prezzo di una barca a noleggio a Alghero parte da 230 euro al giorno e da 1200 euro alla settimana. I prezzi al giorno variano naturalmente a seconda del tipo di imbarcazione scelto. Se si opta per una barca a vela da 8 posti, il prezzo del noleggio si aggira sui 153 euro al giorno con skipper, mentre se si sceglie una barca a motore senza skipper e a 6 posti, si può affittare un'imbarcazione per 130 euro. Naturalmente i prezzi variano anche a seconda della stagione.
Posso noleggiare una barca a Alghero con o senza skipper?
Noleggiare una barca a Alghero con skipper è l'ideale se desideri essere guidato nei migliori luoghi della zona e dedicarti esclusivamente a goderti la navigazione. Puoi noleggiare barche a Alghero senza skipper se hai la patente adeguata o se ci sono barche a noleggio disponibili che non richiedono una qualifica. Essere il capitano della tua barca è senza dubbio un'ottima idea.
Com'è il clima a Alghero?
Il miglior momento per visitare Alghero va da maggio a ottobre quando le temperature sono più alte. La stagione più alta occupa i mesi di luglio e agosto, ma il mese migliore per visitare questa zona potrebbe essere giugno e settembre, quando i turisti diminuiscono e lasciano spazio alla natura.
Cosa fare e cosa visitare a Alghero?
Il porto di Alghero mostra con orgoglio ancora le vecchie mura catalane che conservano uno degli angoli di mare tra i più belli del Mediterraneo.
In solo un giorno di navigazione è possibile visitare i meravigliosi luoghi di Alghero. È possibile spostarsi rapidamente da una cala all’altra grazie alla morfologia e alle acque tranquille della costa.
Per assaporare ogni momento della tua vacanza potrete sempre richiedere un noleggio con skipper, dove un capitano vi accompagnerà alla scoperta delle splendide coste. Se invece hai esperienza di navigazione e vuoi affittare senza skipper ti consigliamo alcune tra le mete più ambite.
Una volta ormeggiata la propria barca a noleggio si raggiunge, attraversando la Porta a Mare, l'antico accesso al mare della Città Fortezza. Immediatamente ci si trova tra le vie, le chiese ed i palazzi dell'antico borgo.
Si trova in una posizione fantastica per chi decide di navigare in questa parte del Mediterraneo ed è incastonato in una rada perfettamente riparata da tutti i venti.
Dispone di 2119 posti barca per imbarcazioni lunghe fino a 60 metri. Nessun problema quindi se pensi di
noleggiare una barca a vela o un
gommone ad Alghero, disponibili tra varie fasce di prezzi . Le darsene in cui ormeggiare la propria barca a noleggio sono principalmente gestite da associazioni nautiche locali o da privati.
Appena fuori da Alghero, nel promontorio di Capo Caccia, si trova una delle grotte visitabili più belle della regione, la Grotta di Nettuno. Informati sulla possibilità di raggiungerla in barca e su come accedere alle visite guidate, non ve ne pentirete!
Gli appassionati di storia e cultura non possono perdersi la visita dei principali siti archeologici della Necropoli Anghelu Ruju, del Villaggio Nuragico Palmavera e della Necropoli Santu Pedru.
Noleggiare barche a Alghero: cosa vedere nelle vicinanze
Con una barca a noleggio a Alghero si ha la possibilità di visitare i luoghi più suggestivi del Mediterraneo. Tra questi:
- le grotte di Nettuno, visitabili attraccando a Capo Caccia
- l’isola dell’Asinara, sede fino al 2002 del celebre carcere
- i fondali di corallo dell’omonima Riviera
- Punta Giglio, da cui si possono fare immersioni guidate.
Da non perdere anche un’escursione nel parco di Porto Conte, dove si possono ammirare gli avvoltoi capovaccaio. Qui ha sede anche l’area marina annessa, luogo protetto.
Come raggiungere Alghero?
Alghero si trova in una posizione strategica, comodamente raggiungibile con moltissimi mezzi. L'Aeroporto internazionale Riviera del Corallo di Alghero dista dal centro città solamente 10 km ed è raggiungibile in pochi minuti in macchina a noleggio, in taxi o con gli autobus di linea. È collegato con le principali capitali europee e molti scali italiani, raggiungere la tua barca a noleggio non sarà un’impresa difficile.
Il porto più vicino ad Alghero raggiungibile dai turisti è quello di Porto Torres (circa 40 km). È collegato con, Genova, Marsiglia, Civitavecchia, Ajaccio ed altre cittadine, ed è raggiungibile in bus o in macchina in circa 20/30 minuti da Alghero.