Cosa visitare e dove navigare in Toscana?
Nautal vi consiglia di noleggiare una barca in Toscana per scoprire la bellezza di questa regione.
Firenze e Pisa: gioielli del Rinascimento
Firenze
Situata a 90 km dalla costa, Firenze è il capoluogo della regione e senza dubbio merita una visita!
Firenze è riconosciuta come centro europeo del Rinascimento; tra il tredicesimo e il sedicesimo secolo è stata il fulcro dello sviluppo culturale dell’Europa occidentale.
Ancora oggi, passeggiando per le vie della città, si possono ammirare i numerosi monumenti come Palazzo Vecchio e Il Battistero di San Giovanni che testimoniano il passato vivo e storico della città.
La città è stata influenzata dai molti artisti che vissero là un tempo come Dante Alighieri, Leonardo Da Vinci, Michelangelo Buonarroti e Boccaccio.
Una barca in Toscana vi permetterà di visitare le meraviglie artistiche dell’Italia!
Pisa
Conosciuta soprattutto per la famosa Torre pendente, è una cità che ha molto altro da offrire.
La città, costruita sulle rive del fiume Arno, si trova a soli pochi chilometri dal Mar Ligure.
Vicino alla famosa Torre si trova la Piazza del Duomo,inoltre da visitare sono Casa Pierucci, la Torre di Visconti e molti altri ancora.
Per chi noleggia una barca sia a vela che a motore è possibile arrivare a Pisa, difatti vi accoglierà il ben fornito Porto di Marina di Pisa, che ha ben 475 posti barca.

La costa della Toscana
La parte nord della Toscana non è certo rinomata per la bellezza del mare ma noleggiare una barca in Toscana vi permetterà di vedere magnifici panorami e tanta storia!
Su questa costa troverete le città di Pisa, Massa Carrara e la bellissima Lucca.
Nella parte sud invece inizia la costa più bella della toscana, dove noleggiare una barca è sicuramente la scelta migliore!
Vi imbatterete nelle città di Livorno e Grosseto.
Dove navigare in Toscana?
Navigare all’Isola d’Elba
L’Isola d’Elba è un vero paradiso naturale, ma oltre a spiagge incantevoli e verdi boschi troverete anche deliziosi paesini da visitare. Portate i vostri cari a rilassarvi in una delle spiagge irraggiungibili dalla terraferma come la Cotaccia. Per quanto riguarda il relax e il tempo libero, non potete perdervi i paesini caratteristici di Capoliveri, Rio Marina e Porto Azzurro, oltre alla medievale ed antica Marciana. Pianifica la tua vacanza ora!
Viareggio
Viareggio è una delle mete principali del turismo sia italiano che internazionale.
Le sue lunghe spiagge bianche e il mare cristallino attraggono ogni anno tantissimi turisti che vogliono godersi le vacanza in questa località, mangiando deliziosi cibi tipici ed approfittando della animata vita notturna!
Per i più modaioli si consiglia di andare a vedere Forte dei Marmi, non ne rimarrete delusi!

Versilia
La Versilia è l’area nord occidentale della Toscana, meta molto rinomata fra gli amanti della barca a vela.
Il suo moderno porto ha la possibilita di ospitare ben 1800 barche a motore e barche a vela fino a una lunghezza di 60 metri di lunghezza.
La Versilia si trova in provincia di Lucca, come detto in precedenza questa zona non è famosa per il suo mare cristallino ma per i paesaggi mozzafiato che potrete godervi dalle vostre barche!

Castiglione della Pescaia
Questa città storica, già esistente dall’epoca etrusca ha subito totalmente l’influenza romanica.
Da non perdere è Castello Pasquini, bellissimo castello medioevale dal quale si può godere la bellisssima vista dell’isola d’Elba!
Questa città è caratterizzata dalle splendide ed incantevoli spiagge che si affacciano sul Mar Tirreno.
Noleggiare una barca qui è ideale per chi vuole navigare verso l’isola d’Elba!

Parco Naturale della Maremma
Riserva naturale di circa 9800 ettari , il Parco Naturale della Maremma è stato il primo parco della Toscana.
Nei pressi della foce dell’Ombrone si possono trovare specie molto rare di uccelli palustri. Bisogna andare a visitare questa riserva per godere anche dello spettacolo delle grotte preistoriche che hanno più di 12000 anni.
Il modo migliore per arrivare alla riserva in barca è attraccare alla Marina Albarese.
Monte Argentario
Navigare lungo la costa del monte Argentario vi permetterà di godere della spettacolarità delle sue acque cristalline e delle spiagge di sabbia bianca o ciottoli.
Le spiagge da vedere sono: Porto Ercole, spiaggia Lunga e spiagge di Porto Santo Stefano.

La Toscana è una delle destinazioni che preferiamo visitare in bassa stagione. In questo post troverete nostri consigli per la vostre vacanze di primavera!